Un’interrogazione al Ministro dell’istruzione per chiedere di rivedere i contenuti dell’art. 7 del Capo III del DDL sulla “Buona Scuola” indicante la chiamata diretta dei docenti da parte dei dirigenti scolastici.
martedì 31 marzo 2015
martedì 24 marzo 2015
lunedì 23 marzo 2015
Idonei della scuola esclusi dal piano assunzioni. Una sterzata inaccettabile. Altro che “Buona Scuola”!
“Buona Scuola” sì, ma non sulla pelle di chi ci lavora. Sono tantissime in questi giorni le lamentele riguardo le modifiche sostanziali apportate al ddl sulla “Buona Scuola” perché strutturate in modo insensato, provvedimento che a giorni sarà trasmesso alle Camere.
domenica 22 marzo 2015
Ncd, si faccia chiarezza e si ritrovi l’entusiasmo iniziale!
Il
dibattito interno attualmente in atto nel
Nuovo Centrodestra, dopo le dimissioni di Maurizio Lupi da Ministro
delle Infrastrutture, necessita di una riflessione costruttiva sul momento
attuale che deve necessariamente trovare un punto fermo che sia la volontà di
continuare a costruire quel centrodestra partendo dai presupposti, forse oggi
dimenticati, dai quali era nato il partito guidato da Angelino Alfano.
venerdì 20 marzo 2015
Voto contrario al decreto legge sull’IMU agricola. Ieri si è consumato in Aula alla Camera l’ennesimo scempio nei confronti del comparto agricolo.
Ieri in Aula alla Camera dei Deputati si è dato il colpo di grazia definitivo al comparto agricolo dopo l’approvazione del decreto legge sull’Imu agricola.
giovedì 12 marzo 2015
mercoledì 11 marzo 2015
Emendamento abolizione imu agricola in Commissione Finanze alla Camera. Atteggiamento irresponsabile di chi ha avallato il ritiro dell’emendamento.
Quanto accaduto oggi in Commissione
Finanze alla Camera in sede di esame del DL n. 4/2015 che reca misure relative
all’Imu agricola non è assolutamente
condivisibile dai sottoscritti.
martedì 10 marzo 2015
Emendamento per dire “no” all’Imu sui terreni agricoli.
Predisposto e firmato l’emendamento al decreto legge n. 4/2015 sull’Imu agricola che abolisce l’iniqua imposta tributaria. L’emendamento andrà in Commissione Finanze alla Camera in vista dell’esame del provvedimento e prevede l’esenzione dell’imposta municipale per tutti i terreni agricoli in qualsiasi area ubicati e a qualsiasi titolo posseduti.
lunedì 9 marzo 2015
Bando da 100 milioni di euro per progetti di opere infrastrutturali nei piccoli comuni con meno di 5.000 abitanti. Informati i sindaci dei comuni di Monterosso Almo e Giarratana.
Dal Ministero delle Infrastrutture arrivano buone notizie per i piccoli comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 mila abitanti.
venerdì 6 marzo 2015
Caso Scicli, attendiamo e rispettiamo il lavoro degli organi competenti ma la città è sempre e comunque una comunità perbene che in questi mesi ha subìto un grave torto d’immagine.
All’indomani della visita in provincia di Ragusa della Commissione parlamentare Antimafia, esprimo il pensiero riguardo la situazione che sta vivendo la città di Scicli che attende il pronunciamento del Ministero dell’Interno sull’eventuale scioglimento del Comune, procedura in corso al pari del lavoro della Magistratura antimafia di Catania, per cui si deve attendere la conclusione dell’iter nel rispetto del lavoro degli organismi competenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)